Cerca

Accademia di Belle Arti d’Egitto

Luogo

L’Accademia di Belle Arti d’Egitto nasce nel 1929 grazie all’artista egiziano Ragheb Ayad per rappresentare, dal punto di vista artistico, il proprio paese in territorio italiano e offrire ai talenti egiziani un luogo di incontro con la cultura europea.
L’Accademia, in seguito ad accordi bilaterali Italia-Egitto, dispone dal 1965 di una sede a Valle Giulia e rappresenta l’unica Accademia nordafricana in Europa.
L’Accademia comprende un museo dedicato all’antica civiltà egizia e spazi espositivi che ospitano mostre di artisti egiziani, noti o emergenti, e artisti italiani che hanno significativi rapporti con l’Egitto. Della sede fanno parte anche una foresteria per borsisti e studiosi, una ricca biblioteca e una sala per rassegne cinematografiche, conferenze e spettacoli di musica e danza popolare.

Posizione

tocca i marcatori colorati per i dettagli, muovi la mappa con due dita, pinch per lo zoom, attiva la geolocalizzazione per avere la tua posizione

Pagina aggiornata il 06/06/2018

Salta il footer