Cerca

Risultati di ricerca

520 Risultati di ricerca

Civico Museo Parisi Valle

Il Civico Museo Parisi Valle situato in prossimità del Lago Maggiore ha sede in un edificio “a ponte”, una struttura dalle linee moderne progettata da Maurizio Sacripanti. Le sale accolgono un corpus di opere dello scultore Giuseppe Parisi (1915-2009), originario dei luoghi e un nucleo di opere da lui raccolte a partire dal secondo dopoguerra, […]

Ocean Space – Chiesa di S. Lorenzo

Ocean Space – Chiesa di S. Lorenzo ha sede nell’omonima basilica sconsacrata risalente al IX secolo. Negli ultimi decenni ha ospitato installazioni di arte e musica contemporanea, fino al 2016, quando la TBA”21 – Academy, con Ocean Space, ha restituito l’edificio alla cittadinanza riaprendolo al pubblico. Ocean Space – Chiesa di S. Lorenzo si configura […]

Museo Castromediano – Sezione Arte Contemporanea

Il  Museo Castromediano, che ha avviato la costituzione di una sezione arte contemporanea, ha sede nel centro storico del capoluogo salentino e si presenta come un museo archeologico, con reperti anche preistorici del Salento e con una pinacoteca di arte medioevale e moderna. Inoltre, il museo ha accolto di recente nuovi linguaggi del contemporaneo in […]

Toast Project Space

Toast Project Space ha sede nell’ex portineria del grande spazio polifunzionale della Manifattura Tabacchi. Nasce nel 2019 da esperienze di residenze artistiche in Manifattura e si configura ad oggi come uno spazio espositivo indipendente che opera con l’intento di supportare la ricerca artistica contemporanea, anche attraverso la produzione di progetti site specific, con l’attenzione rivolta […]

MABOS – Museo d’Arte del Bosco della Sila

MABOS (Museo d’arte bosco della Sila) si colloca in una vasta area della Sila catanzarese e si configura come un progetto d’arte ambientale che ospita quaranta opere, realizzate site-specific da artisti nazionali ed internazionali, acquisite attraverso progetti di residenze d’artista. Il Museo comprende anche uno spazio espositivo e realizza laboratori didattici per gli artisti, eventi […]

Fondazione Biscozzi-Rimbaud

La Fondazione Biscozzi-Rimbaud, inaugurata nel 2021 dalla coppia di collezionisti Luigi Biscozzi e Dominique Rimbaud, ha sede in uno spazio espositivo su due livelli di un palazzo recuperato e ristrutturato, nel centro della città salentina. Al primo piano è presente la collezione permanente con una selezione di opere di artisti del Novecento, in particolare legati […]

Dolomiti Contemporanee

Dolomiti contemporanee, che si trova tra le Prealpi bellunesi e le Dolomiti friulane, nasce nel 2011, quando le celebri catene montuose erano da poco diventate patrimonio UNESCO. Dolomiti contemporanee è un progetto di rigenerazione del patrimonio con l’intento di riattivare e valorizzare luoghi disabitati o sottoutilizzati, come fabbriche abbandonate e complessi d’archeologia industriale dismessi, attraverso […]

Museo di Arte Contemporanea di Pietrarubbia

Il Museo di Arte Contemporanea di Pietrarubbia ha sede, in alcuni edifici recuperati in località Castello. Si compone di due livelli: al piano terra si trovano le sale espositive con un nucleo significativo di opere di Arnaldo Pomodoro (sculture, grafica, libri d’arte). Al piano superiore si trovano spazi dedicati alle esposizioni temporanee e ad opere […]

FIUTO Art Space

Fiuto Art Space ha sede in un piccolo spazio di appena dodici metri quadrati in un borgo sulle colline marchigiane ed è stato inaugurato nel 2023. Questo spazio, che opera con lo scopo di promuovere i linguaggi del contemporaneo in un territorio periferico lontano dai grandi centri urbani, realizza esposizioni durante tutto l’anno e a […]

Spaziolalepre

Spaziolalepre, nato nel 2021, ha sede in un garage, l’ex studio dell’artista Matteo Capriotti. Questo spazio indipendente e di ricerca intende colmare il vuoto in materia di arte contemporanea nel territorio di riferimento, permeato da processi artistici rivolti soprattutto alla tradizione e al passato. Spaziolalepre, con la propria attività, mira ad abbattere le barriere istituzionali, […]


Salta il footer