Risultati di ricerca
520 Risultati di ricercaMuseo del Presente
Il Museo del Presente sorge nella zona moderna della cittadina di Rende e si sviluppa su una vasta superficie che ospita mostre e progetti d’arte di artisti del Novecento Italiano, del XXI secolo e mostre di giovani artisti, provenienti da tutto il territorio nazionale. Mentre la sezione permanente è dedicata ai futuristi calabresi, con opere […]
Momart Gallery
Momart Gallery, situata nel centro storico dei Sassi di Matera, all’interno di uno spazio-grotta recentemente restaurato, ha l’obiettivo di riqualificare il luogo storico e creare un collegamento con ambienti diversi allacciando ampie sinergie artistiche. Momart è uno spazio creativo finalizzato allo scambio, alla ricerca, alla sperimentazione e alla diffusione delle arti visive contemporanee. Si occupa […]
MACIST Museum
MACIST Museum ha sede nel grande edificio che si trova all’interno della Fabbrica dell’Oro, un esempio caratteristico di archeologia industriale. MACIST Museum nasce da un’idea e dalla sensibilità di alcuni artisti che hanno deciso di sostenere una fondazione che si occupa di malati oncologici e, per questo motivo, si definisce museo etico. Lo scopo è […]
La Serpara. Giardino di Sculture di Paul Wiedmer
La Serpara. Giardino di Sculture di Paul Wiedmer ha sede nella Tuscia, a nord di Viterbo, e si estende su circa quattro ettari. Aperto al pubblico e in continua trasformazione già dal 1997, è il giardino di sculture dell’artista svizzero Paul Wiedmer, che ha voluto ricreare un microcosmo in cui unisce la passione per la […]
La Portineria – progetti arte contemporanea
La Portineria ha sede nel quartiere residenziale fiorentino di Campo di Marte in una ex portineria di un palazzo moderno di pregio, tra i più interessanti della città, un’architettura dei primi anni Settanta progettata dall’architetto Oreste Poli. La Portineria vuole essere un centro di attività e stimolo culturale, attraverso progetti e modalità espositive che variano […]
La Marrana arteambientale
La Marrana ha sede nel Parco Naturale di Montemarcello e della Magra. L’Associazione ha raccolto nel tempo un certo numero di opere di arte ambientale, acquisite anche a seguito di esposizioni temporanee, i cui protagonisti sono artisti italiani e stranieri, come Ettore Spalletti, Hossain Golba, Jannis Kuonnelis e Gabriella Benedini, ma anche artisti più giovani […]
GALLERIA PROgetto CITTÀ
GALLERIA PROgetto CITTÀ fondata nel 2014, trova la sua sede espositiva nei locali della vecchia stazione ferroviaria. Propone temi di ricerca d’avanguardia, organizza eventi culturali, promuove e valorizza il patrimonio culturale in ogni sua forma, avendo come destinatari privilegiati i più giovani. GALLERIA PROgetto CITTÀ supporta il Museo Epicentro di Gala di Barcellona Pozzo di […]
Museo Crocetti
Museo Crocetti ha sede in una palazzina di Roma nord, nella quale si trovano oltre al museo propriamente detto, anche l’appartamento di Venanzo Crocetti, oggi diventato casa museo, aperto al pubblico insieme ad alcune sale polifunzionali e ad una biblioteca. Lo scultore abruzzese Venanzo Crocetti, scomparso nel 2003, può essere considerato un maestro della scultura […]
Dryphoto arte contemporanea
Dryphoto arte contemporanea è situata nel Macrolotto Zero di Prato e lavora per diventare motore rigeneratore di spazi degradati e costruire comunità. Si tratta di una associazione non profit nata nel 1977, quando un piccolo gruppo di artisti inizia ad interrogarsi sul ruolo e su le attività del linguaggio fotografico. Dal 2021, con il progetto […]
Acquedotto Augusteo
Acquedotto Augusteo, grazie all’operato dell’’Associazione Verginisanità, attiva dal 2014, ha ottenuto in affidamento parte del Palazzo Peschici-Maresca, recuperato nell’area Borgo Vergini-Sanità, con lo scopo di promuovere progetti volti alla valorizzazione del sito archeologico Acquedotto Augusteo del Serino. Queste attività hanno lo scopo di riqualificare contesti urbani marginali e degradati in cooperazione con soggetti pubblici, associazioni […]