Cerca

Risultati di ricerca

517 Risultati di ricerca

Osservatorio Futura

Osservatorio Futura, nato nel 2020, ha sede nel quartiere San Donato e si configura come uno spazio no profit dedicato alla promozione e valorizzazione della ricerca artistica contemporanea. Realizza una fanzina e  esposizioni con attenzione rivolta soprattutto ai giovani artisti emergenti contribuendo così alla costruzione di ampie visioni del fare arte mirate all’inclusività e progettualità […]

Centro Artistico Alik Cavaliere

Il Centro Artistico Alik Cavaliere ha sede nel centro storico del capoluogo lombardo e nel nasce nel 1998 a pochi mesi dalla scomparsa dell’artista da cui prende il nome, per dare continuità al luogo che è stato un suo atelier. Lo spazio espone una collezione permanente e mostre – a rotazione – di opere e […]

M9-Museo del ‘900

M9-Museo del ’900, inaugurato nel 2018 e inserito in un progetto di riqualificazione urbana, ha sede nel centro storico di Mestre. Si configura come un museo multimediale d’avanguardia dedicato alla storia del Novecento che propone al visitatore una fruizione interattiva. I primi due piani raccontano la vita quotidiana degli italiani, indagandone anche gli aspetti antropologici […]

Spazio Genesi

Spazio Genesi, inaugurato nel 2024, ha sede nella zona nord del capoluogo abruzzese. Si configura come un progetto collettivo promosso e gestito dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e realizza esposizioni di arte contemporanea ed eventi di vario genere. L’iniziativa mira a proporsi non solo come un’occasione formativa e performativa per gli studenti ma […]

Fondazione Somaini

La Fondazione Somaini ha sede a Milano in Corso di Porta Vigentina, in un elegante complesso di case a ringhiera di proprietà del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Istituita nel 2019 per volontà dell’artista Francesco Somaini (Como, 1926-2005), quattordici anni dopo la sua scomparsa, la Fondazione è stata riconosciuta dalla Regione Lombardia nel 2023 come Ente […]

ArtLine Milano

ArtLine Milano è un progetto di arte pubblica del Comune di Milano, una collezione di opere d’arte a cielo aperto che si sviluppa all’interno del parco pubblico Citylife, nel quadrante ovest di Milano. Si tratta di un luogo ad accesso libero e gratuito che accoglie diciannove opere permanenti, alcune delle quali selezionate attraverso un concorso […]

Palazzo delle Paure – Galleria d’arte moderna e contemporanea

Palazzo delle Paure – Galleria d’arte moderna e contemporanea ha sede nel centro storico di Lecco, nel palazzo della Dogana riqualificato e riaperto nel 2012 come sede museale con l’inaugurazione della Galleria d’arte contemporanea e l’apertura di spazi espositivi per mostre temporanee. Il museo, ripensato ed ampliato nel 2023, ospita una collezione permanente costituita da […]

Civico Museo Parisi Valle

Il Civico Museo Parisi Valle situato in prossimità del Lago Maggiore ha sede in un edificio “a ponte”, una struttura dalle linee moderne progettata da Maurizio Sacripanti. Le sale accolgono un corpus di opere dello scultore Giuseppe Parisi (1915-2009), originario dei luoghi e un nucleo di opere da lui raccolte a partire dal secondo dopoguerra, […]

Ocean Space – Chiesa di S. Lorenzo

Ocean Space – Chiesa di S. Lorenzo ha sede nell’omonima basilica sconsacrata risalente al IX secolo. Negli ultimi decenni ha ospitato installazioni di arte e musica contemporanea, fino al 2016, quando la TBA”21 – Academy, con Ocean Space, ha restituito l’edificio alla cittadinanza riaprendolo al pubblico. Ocean Space – Chiesa di S. Lorenzo si configura […]

Museo Castromediano – Sezione Arte Contemporanea

Il  Museo Castromediano, che ha avviato la costituzione di una sezione arte contemporanea, ha sede nel centro storico del capoluogo salentino e si presenta come un museo archeologico, con reperti anche preistorici del Salento e con una pinacoteca di arte medioevale e moderna. Inoltre, il museo ha accolto di recente nuovi linguaggi del contemporaneo in […]


Salta il footer