Risultati di ricerca
517 Risultati di ricercaAlmanac
Almanac, che ha sede non lontano dal centro storico del capoluogo piemontese, si configura come uno spazio non profit dedicato all’arte contemporanea. Almanac ha iniziato la propria attività nel 2013 a Londra e l’anno successivo ha creato una sede a Torino. Realizza mostre personali anche di artisti internazionali con una particolare attenzione rivolta agli artisti […]
Associazione Archivio Vincenzo Agnetti
L’Associazione Archivio Vincenzo Agnetti, che si trova nel quartiere Pagano di Milano, è stata istituita per volontà della famiglia Agnetti nella sede nello studio dell’artista. Si configura come uno spazio aperto al pubblico su appuntamento dedicato alla conservazione, acquisizione, ricerca e catalogazione delle opere e della documentazione relativa alla vita e alla produzione artistica del […]
Forte di Bard
Il Forte di Bard, inserito nella rete dei castelli della Valle d’Aosta, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Dismesso nel 1975 dal demanio militare, il Forte è stato acquisito nel 1990 dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta che ha curato il restauro e la nuova destinazione degli spazi a servizi […]
Fondazione Lele Luzzati – Casa Luzzati
La Fondazione Lele Luzzati e Casa Luzzati rappresentano due entità centrali per la tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e biografico di Emanuele Luzzati (Genova, 1921-2007), poliedrico scenografo e costumista, illustratore e scrittore, ceramista e decoratore, autore di teatro e di cinema d’animazione. La Fondazione Lele Luzzati, istituita nel 2017, rappresenta il fulcro […]
Condotto48
Condotto48 è uno spazio autogestito fondato nel 2021 da cinque artisti romani: Maria Verdiana Bove, Francesca Romana Cicia, Luca di Terlizzi, Emanuele Fasciani e Caterina Sammartino. Lo spazio, situato nel quartiere romano Torre Angela, nasce dall’esigenza di condividere il processo creativo, generando uno scambio fruttuoso di esperienze e un supporto reciproco tra i membri fondatori, […]
Giallo Menta
Giallo Menta è un’associazione che, per lo svolgimento delle proprie attività, ha recuperato un’edicola abbandonata situata nell’immediata periferia di Siena, nel quartiere Le Terrazze. Nello spazio ci sono tre lati costituiti da ampie vetrate in uno snodo cittadino caratterizzato da un intenso transito di persone. Giallo Menta dal 2023 realizza progetti culturali dedicati all’arte contemporanea […]
Fondazione D’ARC
La Fondazione D’ARC è stata inaugurata nell’ottobre del 2024, nella sua nuova sede, un ampio contesto ex industriale riqualificato nel cuore della zona Tiburtina. Nasce per volontà dei coniugi Giovanni e Clara Floridi e si compone di una collezione permanente con 152 opere, risultato di anni di ricerche e acquisizioni. La collezione offre al visitatore […]
Performatorio
Performatorio, nato dal recupero di un piccolo lavatoio del primo Novecento, è una realtà indipendente che si rapporta principalmente con i residenti e il territorio di riferimento. L’Associazione realizza soprattutto attività legate alle arti perfomative contemporanee che indagano la connessione tra corpo e linguaggio. Inoltre Performatorio si presenta come un luogo di incontro tra artisti, […]
Pinacoteca civica Bruno Molajoli – Casa di Ester
La Pinacoteca civica Bruno Molajoli – Casa di Ester ha sede nel centro storico di Fabriano. La Casa di Ester è una delle sezioni della Pinacoteca creata da Ester Merloni appartenente alla famosa famiglia di imprenditori fabrianesi nonché appassionata collezionista d’arte. Si tratta di una collezione conservata al piano terra della pinacoteca che annovera importanti […]
Porto Simpatica
Porto Simpatica ha sede in una ex rimessa, nel quartiere Portuense della capitale e nasce nel 2021 per volontà di un gruppo di giovani artisti. Per alcuni anni, questo spazio è stato sede di studi televisivi della cartomante Maga Simpatica e per questo motivo ha acquisito tale nome. Ad oggi, si configura come un luogo […]